Armi e armature del XVII secolo, la rivoluzione militare in Europa: la visita guidata di Ugo Barlozzetti

Sabato 9 marzo alle ore 10.00 è prevista la visita tematica al Museo Stibbert a cura di Ugo Barlozzetti: “Armi e armature del XVII secolo, la rivoluzione militare in Europa“.

LE FOTO DELL’EVENTO

 

Tutankhamon e la guerra. Uomini e armi alla fine della XVIII Dinastia

L’Associazione Amici del Museo Stibbert, in collaborazione con il Center for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies, ha organizzato per il prossimo 13 febbraio una Conferenza dal titolo “Tutankhamon e la guerra. Uomini e armi alla fine della XVIII Dinastia“, che si terrà a Firenze presso l’Auditorium della Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini, alle ore 17,15.

La figura di Tutankhamon é nota al grande pubblico grazie a quella che è considerata la più importante scoperta archeologica del XX secolo: il rinvenimento da parte dell’archeologo britannico Howard Carter della sua tomba pressoché intatta nella Valle dei Re e del favoloso corredo funerario ivi contenuto. Inoltre, la stretta parentela di Tutankhamon con il discusso faraone Amenofi IV/Akhenaton ha amplificato l’interesse intorno alle vicende del giovane sovrano e dei suoi familiari alla fine della XVIII Dinastia.

Ma cosa conosciamo delle storia militare egiziana durante l’epoca Amarniana e Post Amarniana? Nonostante le fonti scritte, iconografiche e archeologiche a nostra disposizione siano frammentarie, è possibile svelare l’importanza dell’esercito e dell’attività militare – aspetti, a dire il vero, poco conosciuti e spesso sottovalutati – di uno dei momenti cruciali del Nuovo Regno egiziano.

A parlarcene e a svelarci i segreti delle istituzioni militari nella civiltà egiziana, ai tempi di Tutankhamon, sarà il dott.Alberto Maria Pollastrini, egittologo, membro dottorando dell’EA 4519 “Egypte ancienne: archéologie, langue, religion” presso l’EPHE di Parigi. Introduce i lavori l’archeologo Stefano Valentini.

SCARICA L’INVITOCONFERENZA TUTANKHAMON

INGRESSO LIBERO
Info: amicidelmuseostibbert@gmail.com
www.camnes.org

LE FOTO DELLA CONFERENZA

Visita con Marco Merlo alla Sala dell’Armeria del Museo del Bargello


L’Associazione Amici Museo Stibbert organizza, per i propri associati e per chi ha intenzione di aderire per il 2018, una visita eccezionale alla Sala dell’Armeria del Museo del Bargello, sabato 16 dicembre p.v. alle ore 10.15.
La visita sarà guidata e commentata dal dott. Marco Merlo, conservatore del famoso Museo delle Armi di Brescia, che ha curato il riordino della Sala dell’Armeria e la collezione Medicea.
Chi desidera, dopo la Sala dell’Armeria, potrà visitare le altre collezioni del Museo.

Con questa iniziativa l’Associazione Amici Museo Stibbert anticipa il programma previsto per il prossimo anno, ricco di varie iniziative, pensate per approfondire la conoscenza che sicuramente sarà apprezzata da tutti soci, presenti e futuri.
Per partecipare alla visita sarà sufficiente presentarsi all’appuntamento davanti il Museo del Bargello.
Il costo da sostenere è esclusivamente il prezzo del biglietto del Museo, di euro 9,00.
Dopo l’esclusiva visita, chi desidera, potrà pranzare in un ristorante vicino il Bargello.

Per info:
Alessandro Del Taglia, Presidente Amici Museo Stibbert
amicidelmuseostibbert@gmail.com