Conferenza “Gian Gastone e Anna Maria Luisa (o Ludovica). Vite in solitudine, nel tramonto di una dinastia”

Medaglie di Gian Gastone e Maria Luisa de Medici

Venerdì 18 febbraio alle ore 18.00

si terrà la conferenza

GIAN GASTONE E ANNA MARIA LUISA (O LUDOVICA).
VITE IN SOLITUDINE, NEL TRAMONTO DI UNA DINASTIA

tenuta da Marco Passeri

con l’introduzione di Alessandro del Taglia

presso la Sala Adunanze della Fratellanza Militare,

Piazza S.M. Novella 18 – Firenze

Firenze. Primi decenni del XVIII secolo. Il tempo passa con apparente normalità nella Capitale del Granducato di Toscana. Gli splendidi monumenti che hanno fatto grande la “Città del Fiore” e l’hanno resa famosa in tutto il mondo, si affacciano maestosi nell’Arno, le cui acque scorrono inesorabili e sempre uguali attraverso il volgere dei secoli. Ma nelle sontuose sale della reggia di Palazzo Pitti, coperte di affreschi, stucchi dorati, marmi pregiati, quadri e statue di inestimabile valore, si consuma l’ultimo capitolo della gloriosa vicenda della stirpe medicea. Giangastone e Anna Maria Luisa de’Medici trascorrono le loro esistenze in solitudine, nel caligine del tramonto della loro famiglia, attendendo l’ultima pagina di una storia che non verrà più scritta alla luce del bel sole di Toscana, ma nelle asettiche atmosfere delle cancellerie delle principali corti europee.

Conferenza “Napoleone da Presidente della Repubblica italiana a Re d’Italia” di Ugo Barlozzetti

Napoleone Bonaparte
Venerdì 10 dicembre alle ore 18.00

si terrà la conferenza

NAPOLEONE DA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA A RE D’ITALIA

tenuta dal Segretario Generale degli Amici del Museo Stibbert Ugo Barlozzetti

a chiusura dell’annata e del bicentenario di Napoleone 2021

presso la Sala Adunanze della Fratellanza Militare,

Piazza S.M Novella 18 – Firenze


FOTO DELL’EVENTO

Presentazione del libro di Dario Viganò “Le baionette del fucile mod. 1891 viste da vicino”

QUI PER SCARICARE L’ARTICOLO COMPLETO


FOTO DELL’EVENTO